40 MILIONI DI EURO A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE ABRUZZESI
REGIONE ABRUZZO: 40 Milioni a disposizione delle Piccole e Medie Imprese Abruzzesi per migliorare il loro livello di innovazione e competitività. Entro l’estate è prevista la pubblicazione del bando pubblico: SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI FINALIZZATI ALL’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE. Sarà rivolto a tutte le Piccole e Medie di tutti i settori escluso il settore dell’Agricoltura e […]
SCOPRI COSA OFFRE RESTO AL SUD
Conosci già cosa offre RESTO AL SUD? Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali come: – Attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura – Fornitura di servizi alle imprese e alle persone – Turismo – Commercio – Attività libero professionali […]
SCOPRI I REQUISITI PER PARTECIPARE A RESTO AL SUD
Hai un’idea?? Vuoi aprire un’attività nuova o vuoi ampliare la tua attività aperta dopo il 21/06/2017 ? SCOPRI I REQUISITI: ETA’ TRA I 18 E I 56 ANNI RESIDENZA Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nei 116 Comuni compresi nell’area del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria), nelle isole minori marine del Centro-Nord NON […]
NUOVA SABATINI GREEN
Semaforo verde dal 1° gennaio 2023 per la Nuova Sabatini Green che finanzia anche il fotovoltaico, sebbene con alcuni paletti. Che cos’è la Nuova Sabatini Green La misura Nuova Sabatini Green è un’agevolazione a favore delle micro, piccole e medie imprese (PMI) per le spese sostenute per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature in grado […]
FI.R.A. S.P.A. | AVVISO PUBBLICO “FONDO PICCOLO PRESTITO”
COS E’ La finalità del presente Avviso denominato “Fondo Piccolo Prestito” è quella di facilitare l’accesso al credito, mediante la concessione di un prestito diretto a tasso zero, per le Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI), già operanti sul territorio della regione Abruzzo, ammissibili a tutti i settori economici di cui all’art.1 del Reg. (UE) 1407/2013, con particolare riguardo ai settori della ristorazione, […]
LE PRINCIPALI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE DEL MEZZOGIORNO PREVISTE NELL’ ULTIMA FINANZIARIA APPROVATA
Le principali misure approvate nella legge finanziaria 2020 per la crescita e lo sviluppo delle Imprese del mezzogiorno sono: Il rifinanziamento ed il rafforzamento della Sabatini e del credito d’imposta per le attività di ricerca e sviluppo delle imprese; La proroga di un anno del credito d’imposta per gli investimenti al Sud; Il lancio di […]
REGIONE ABRUZZO – CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO – BANDO DI PROSSIMA USCITA
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI IN MACCHINARI, IMPIANTI E BENI INTANGIBILI PER L’ACCOMPAGNAMENTO DEI PROCESSI DI RIORGANIZZAZIONE E RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE. Totale risorse: Euro 5.600.000,00 L’intervento ha come obiettivo la concessione di contributi per investimenti alle imprese regionali per macchinari, impianti e beni intangibili che facilitano i processi di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale in modo […]
Consip, gli acquisti delle Pubbliche Amministrazioni crescono a quota 9,4 miliardi
Cresce il numero degli acquisti che si effettuano tramite gli strumenti messi a disposizione della Consip. Nei primi mesi del 2019 sono stati oltre 9,4 miliardi gli acquisti fatti nell’ambito del programma di razionalizzazione degli acquisti che Consip gestisce per conto del ministero dell’Economia e delle Finanze. Il risultato al 30 settembre segna un incremento del +19% […]
UN OBBLIGO PER LA P.A., UN’OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE ED I PROFESSIONISTI
Gli obblighi della Pubblica Amministrazione Il Mercato Elettronico nasce nel 2000 con l’avvio da parte del MEF del Programma di Razionalizzazione degli Acquisti della Pubblica Amministrazione, quando riconosce il MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) quale strumento di acquisto, utilizzabile da tutte le P.A., per approvvigionamenti di importo inferiore alla soglia comunitaria. Mentre La finanziaria […]
RATTING DI LEGALITA’, COS’E’ E COME FUNZIONA
Il rating di legalità è uno strumento sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e Giustizia, che riconosce premialità alle aziende operanti secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale. Per ottenere il Rating di Legalità è necessario che l’impresa dimostri il rispetto […]